In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, il gap di competenze digitali rappresenta uno dei principali ostacoli alla piena partecipazione sociale della cittadinanza, da un lato, e alla competitività economica delle aziende, dall’altro.
Questo fenomeno tocca, infatti, sia i privati cittadini, che faticano ad accedere ai servizi digitali, sia le imprese, che incontrano difficoltà strutturali nell’adottare tecnologie come il Cloud computing o l’intelligenza artificiale.
Entrambi gli ambiti necessitano di strategie differenziate ma coordinate per colmare un divario che, se trascurato, rischia di rallentare l’innovazione del territorio elvetico.