Che l’intelligenza artificiale stia accelerando la trasformazione digitale delle imprese è un dato di fatto: un nuovo strumento che sta diventando una componente chiave dei processi di business. Ma, come sempre accade, insieme alle opportunità, si ingenerano sfide più grandi: governare un’elevata complessità, esigenze infrastrutturali differenti e responsabilità ancora maggiori nella gestione dei dati.
Oggi, l’AI non è solo questione di modelli e algoritmi: serve una base tecnologica solida, in grado di sostenere il carico computazionale e di garantire sicurezza, continuità operativa e sovranità dei dati. Come ha spiegato Massimo Baioni, Head of Sales di Tinext Cloud, durante il recente evento AiHUB 2025, che ci ha visto coinvolti insieme alle aziende partner Artificialy, Abacus e DeepCloud: “Dietro ogni soluzione di AI privata ci sono investimenti significativi in infrastrutture tecnologiche: server ad alte prestazioni, data center progettati per gestire potenza di calcolo elevata, sistemi di raffreddamento efficienti e continuità del servizio garantita 24/7”.