Insights
07 agosto 2024
Insights
Non ci possono più essere dubbi sui vantaggi di una strategia cloud, a partire dalle più semplici esigenze infrastrutturali fino ad arrivare alle più complesse funzionalità.
Man mano che i legami con il proprio cloud provider si evolvono, aumentano anche le problematiche che riguardano un mondo in cui nel bene o nel male il cliente professionale, in cambio di quei vantaggi è disposto a cedere una parte del suo originario controllo.
Una metafora può aiutare a capire le diverse opportunità esistenti. C’è chi va in vacanza in un albergo, e accede continuamente ai servizi dell’albergo: ristorante, bar, servizio in camera, pulizia….
C’è invece chi preferisce il camper e si limita ad affittare una piazzola in un campeggio. Si collega con la rete elettrica e riceve l’acqua potabile, ma per il resto il suo camper è completamente autonomo. Questo significa che, qualora lo desideri o lo ritenga opportuno potrà spostarsi e trasferirsi in un altro luogo senza nessun problema. In compenso l'allestimento di un camper richiede un maggior lavoro preparatorio: occorre che nel camper sia presente tutto il necessario.
Fuor di metafora, molte organizzazioni, anche in aree di business molto sensibili - come possono essere il finance o il manifatturiero avanzato - stanno virtualizzando le loro infrastrutture IT, ricavando enormi benefici in termini di scalabilità, rapidità di provisioning, aggiornamento e sicurezza.
Ma proprio perché il business è così legato al corretto dimensionamento e all’efficienza dell’infrastruttura virtuale, diventa prioritario adottare una strategia cloud ibrida e multi-fornitore per mettersi al riparo di eventuali problemi.
Il lavoro del CIO si trasforma, e anche dal punto di vista degli utenti interni l’intera fase del provisioning si automatizza, diventando quasi immediata. L’attenzione prima rivolta alle risorse fisiche del data center, alla loro disponibilità, ai tempi di ammortamento degli investimenti, si sposta sul piano della definizione dell’infrastruttura virtuale, sulle regole da fissare nei contratti di fornitura e sul corretto bilanciamento dei carichi di lavoro tra cloud privato e provider pubblici. In definitiva: la situazione perfetta?
Fino a quando si rimane in un ambito propriamente IaaS, la standardizzazione su virtual machine è un vaccino contro gli effetti collaterali di una eccessiva dipendenza da un singolo cloud provider.
Un’azienda che almeno per i workload più moderni risulta molto sbilanciata sul fronte PaaS, deve invece affrontare e per quanto possibile prevenire il temuto effetto di “vendor lock-in”.
I tre big di questo settore offrono servizi di grande impatto per tutte le esigenze, dai Database al middleware, fino ai più sofisticati ambienti serverless. Ma la loro forza contrattuale cresce ogni giorno di più. Possono decidere sui prezzi delle transazioni, sulle condizioni di uptime, persino sulla natura dei contenuti.
Il messaggio di fondo è che una strategia multi-cloud non può non essere accompagnata da una corretta politica di “cloud-extraction”. La prima fondamentale regola è ricorrere il più possibile a piattaforme, database, Api standard. Anche per le applicazioni più moderne. Quando le condizioni con un provider diventano troppo sfavorevoli è opportuno avere applicazioni Web il più possibile indipendenti dai servizi esclusivi di questo fornitore, in modo da poterle trasferire rapidamente in altri ambienti cloud.
Quali? Per esempio sui cloud data center svizzeri di Tinext, pure player al 100%, VMware Cloud Provider certificato, solido, indipendente e soprattutto mosso da un unico interesse: la soddisfazione dei suoi clienti. I servizi dei partner VMware Cloud Verified consentono ai clienti di raggiungere elevati livelli di coerenza, prestazioni e interoperabilità sia per le applicazioni aziendali tradizionali che per quelle containerizzate e la garanzia che il servizio si basi sulle più avanzate tecnologie cloud VMware.